Trasforma il tuo bagno in una Spa domestica
Ritrovare il benessere, nel bagno di casa. trasformando il nostro bagno in un angolo di relax.
A causa della pandemia da Covid-19, la nostra casa è diventata il nostro punto di riparo e protezione, il posto dove ritrovare benessere e benessere. Gli italiani in questi anni hanno dedicato molte attenzione cambiando aspetto, funzioni e ottimizzando lavori che in passato per tanti anni erano stati posticipati. Il bagno tra tutti è il posto dove ognuno di noi trova la massima intimità e serenità, dimenticandosi dello stress e prendersi cura di se! Quando si parla di relax e rigenerazione la nostra mente le interpreta ad esperienze vissute legate alle Spa e al Wellness, ultimamente grazie all'attenzione dei dettagli e dei prodotti sempre più curati per uso domestico è possibile parlare di Spa Domestica.
Come possiamo rendere il nostro bagno in un piccolo centro benessere privato?
In primis ognuno di noi dovrebbe definire il concetto di benessere, non è necessario possedere sofisticati sistemi di idro- o cromoterapia, grandi vasche, saune o hammam per rendere la tua stanza da bagno nel tuo angolo adibito al benessere personale.
Per poter sollecitare i nostri sensi dobbiamo prestare attenzione ad il nostro gusto che varia sulle scelte tecniche, d’arredo e decorative, screditando di fatti che non basta puntare su quelle estetiche. Bastano infatti piccoli interventi su alcuni elementi chiave, per stimolare sensi ,affinché una sosta nella stanza da bagno, breve o lunga che sia, diventi rilassante e rigenerante.
Ecco alcuni nostri piccoli consigli
Iniziamo dal concetto estetico, un bagno arredato con mobili contemporanei o classici (affini con il proprio gusto) predispone positivamente chi vi entra, stesso discorso vale per l'illuminazione ci dovrebbe essere la possibilità di avere due tipologie di illuminazione, in modo da decidere se per riposare gli occhi ricerchiamo un ambiente più soft, ma allo stesso tempo avere la possibilità di avere un ottima illuminazione per dedicarci alla cura del nostro corpo come una specchiera, scegliendo possibilmente come fonte di illuminazione la luce naturale.
Il colore degli elementi non è da meno, è saputo e risaputo che la cromoterapia stimola il nostro umore, la percezione del colore la possiamo ricercare dalla laccatura delle superfici fino alle pareti del bagno: il colore, il nostro colore non va mai sottovalutato!
Parola d'ordine, ordine, una corretta organizzazione privo da caos ci permette di ottenere e garantire un bagno funzionale, armonioso e pronto ad ogni nostra richiesta, che spesso si trasforma in una ricerca fastidiosa in piccoli accessori nascosti chi sa dove!
Anche per questo è opportuno per questo motivo rimuovere i prodotti e accessori inutilizzati che oltre ad accumulare polvere ci privano di spazio necessario per avere un concetto di ordine. Ricordarsi sempre di arieggiare bene la stanza dopo l’uso anche nelle stagioni più fredde.
Poco importa se nel nostro bagno abbiamo una doccia o la vasca: non ci sono regole universali, ognuno vive il relax in modo strettamente personale ed entrambe le tipologie possono offrirci momenti di relax da invidia.
Infatti i benefici di un bagno caldo sono noti quanto quelli di una doccia, che a seconda della durata può diventare energizzante o rilassante. Per rendere la nostra permanenza in vasca o doccia ancora più piacevole possiamo, inebriare l ambiente con fragranze e aromi che aiutino a distendere le tensioni, sfruttando i princìpi dell’aromaterapia.
Candele profumate, essenze, olii essenziali
Ultimo ma non tale è avere un ottimo sistema di riscaldamento nelle stagioni invernali, grazie all'ausilio di radiatori ma anche nella temperatura dell'acqua grazie all'ausilio di caldaie perfettamente funzionanti e prestanti come le caldaia a condensazione.
Adesso non vi resta che rivalutare e rimodellare la vostra stanza da bagno e creare il vostro angolo di riposo meritato quotidiano.