Il riscaldamento di casa che fa per te

Avere un ambiente caldo e piacevole a casa nel periodo invernale è un piacere che spesso costa caro, questo piacere infatti si scontra con tipologie di riscaldamento obsoleti da alti consumi di energia che incidono pesantemente sul bilancio familiare. 
E' importante conoscere e valutare il giusto impianto di riscaldamento per le tue esigenze, in questa mini guida ti illustreremo le diverse tipologie più diffuse attualmente in commercio.

Come scegliere il riscaldamento adatto per le tue esigenze?

Vediamo insieme le varie tipologie di riscaldamento in commercio analizzando pro e contro, per poter potervi aiutare a scegliere bene la tipologia di riscaldamento di cui hai bisogno:

- Caldaia a condensazione

Le caldaie a condensazione si dividono in due tipologie: a gas e a gasolio. Il primo caso è un impianto che ha bisogno della presenza del gas tramite allaccio rete gas o installazione di un serbatoio esterno Tra i pro è che facilmente abbinabile a diverse tipologie di riscaldamento come a pavimento che termosifoni. Possibile abbinarla a pannelli solari per risparmiare ulteriormente sui consumi i contro emissioni CO2 dei combustibili fossili.

- Caldaia a biomassa

Alimentata a legna, a pellet e a cippato risulta essere la soluzione ideale per riscaldare ambienti ampi hanno un minor impatto ambientale rispetto alle caldaie a condensazione e non risentono delle variante annuali dei costi di gas e gasolio. Tra i pro il risparmio tra i contro bisogna dedicare spazi asciutti per la legna oltre a dedicare il tempo per acquistarla.

- Pompa di calore

Questo tipo di riscaldamento utilizza l’energia elettrica per convertire l’energia termica presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno da fredda a calda e viceversa. Ideale per chi cerca una soluzione sia per riscaldare che rinfrescare la propria abitazione. Pro utilizzabile durante tutte le stagioni con il contro che il suo lavoro incide sulla bolletta dell’elettricità, in questo caso per alleggerire i costi possibile installare pannelli fotovoltaici per produrre energia necessaria.

- Riscaldamenti casa a pavimento

Chiaramente in questo caso è possibile pensare di un riscaldamento per casa a pavimento prima di posare la pavimentazione, altrimenti per poterla installare è obbligatorio rimuovere l'attuale pavimentazione per posare in opera i tubi di riscaldamento. Pro non troverete nessun dispositivo ad ingombrare spazi come i sifoni , stufe ed i costi sono mantenuti tra i contro dovesse verificarsi un guasto bisogna rimuovere la pavimentazione. Queste solo le attuali e le più diffuse tipologie ricercate sul mercato, chiaramente prima di procedere alla scelta dobbiamo verificare lo stato di isolamento termico dell’abitazione, le condizioni degli infissi, le dimensioni delle pareti, lo stato del tetto e il tipo di pavimento!

Home

OFFERTE

La mia Area

Menu

Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.

Registrati
Contatto diretto Whatsapp